Quantcast
Channel: Equilibrio Pilates®
Viewing all articles
Browse latest Browse all 109

4 spuntini sani e veloci

$
0
0

4 spuntini sani e veloci equilibrio pilates imola

Non è necessariamente vero che mangiando più spesso si mangi di più. Contrariamente a quanto comunemente si crede, due spuntini sani ed equilibrati nella giornata possono aiutare molto il nostro rendimento e la nostra concentrazione.

Il nostro organismo ha bisogno di energia per tutte le attività che deve svolgere, sia quando è a riposo, sia quando è in movimento. Questa energia proviene dal cibo, che possiamo considerare la “benzina” che permette al nostro corpo di muoversi; mangiando meno diminuisce quindi l’energia che gli forniamo.

Lo spuntino aiuta a mantenere il metabolismo attivo, fornendo al nostro corpo “un pizzico” di energia in più. Inoltre, ci permette di arrivare ai pasti con il giusto appetito, senza “abbuffarci” per la troppa fame.

FIOCCHI D’AVENA MACERATI NEL CAFFÈ D’ORZO (O NELL’ACQUA)

fiocchi d'avena ricette spuntini sani equilibrio pilates imola
È un ottimo ricostituente energetico, indicato anche per chi ha problemi di bassa pressione.

4 cucchiai di avena integrale (o mais integrale) in fiocchi
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di uva passa
1 tazza di bevanda d’orzo (oppure acqua)
1 banana

Mettere tutti gli ingredienti in una tazza, coprire e lasciare macerare da 1 a 4 ore.

Variante: chi lo gradisce più liquido, al momento del break può aggiungere del latte di avena o di riso e una manciata di fiocchi integrali di mais per dargli quel tocco di croccantezza… una vera delizia!

Se siete fuori casa: in commercio ci sono quei praticissimi vasetti di vetro (evitate la plastica) che potete portarvi ovunque voi andiate senza rischiare di far uscire tutto il contenuto.

 

BARRETTE DI SESAMO E MIELE

barrette sesamo e miele ricette spuntini sani equilibrio pilates imola

Energetica e piena di proprietà salutari. Bisogna avere i denti buoni, però, altrimenti sono guai!
È gustosa e la trovate in diversi supermercati bio, ma non è tanto economica. Ecco quindi una semplice e veloce ricetta da fare in casa:

250g di sesamo
100g di zucchero di canna integrale
100g di miele d’acacia

Unire lo zucchero al miele in una pentola d’acciaio e portare a bollore. Tenere sul fuoco fino a quando assumerà un colore ambrato.

Nel frattempo tostare il sesamo, sempre in una pentola d’acciaio (la tostatura si ottiene tenendo il sesamo per 3-4 minuti sul fuoco a fiamma medio-bassa, girando di tanto in tanto e schiacciando i semi con il batticarne: attenzione a non bruciarlo!). Sarà pronto quando comincia a sprigionare il suo odore.

A questo punto unire il sesamo allo zucchero e cuocere per altri 2 minuti sempre a fuoco basso, amalgamando bene il tutto.
Trasferire l’impasto tra due fogli di carta forno e stendere con il mattarello fino ad ottenere un “mattoncino” compatto dello spessore di circa 4-5 millimetri.
Bagnare la lama di un coltello e tagliare il croccante a barrette. Lasciare raffreddare.

Si conserva molto bene per 5-6 giorni in barattoli di vetro. Una vera bontà!

 

PANE INTEGRALE E MIELE

pane integrale e miele ricette spuntini sani equilibrio pilates imola

Spuntino pratico e veloce da preparare.
Di seguito la ricetta, tra parentesi trovate le alternative per i celiaci, quindi senza glutine:

300g farina integrale di kamut (250g farina integrale 4 cereali bio)
180ml acqua minerale naturale a temperatura ambiente (250 g)
1 bustina di lievito (quello che più tollerate)
5g fruttosio (zucchero integrale di canna)
5g sale marino integrale

In un recipiente sciogliere il lievito con il fruttosio e l’acqua. Aggiungere poi la farina e il sale (tritato), e impastare. Mettere l’impasto in una terrina e farlo lievitare coperto con un canovaccio umido (o pellicola trasparente) nel forno tiepido per circa un’ora; mettere sul fondo del forno un pentolino d’acciaio pieno d’acqua.

Formare le pagnotte e riporli su una teglia precedentemente unta: lasciare lievitare per altre 2 ore. Cuocere a forno statico a 180° per 20 minuti circa (dipende dalla grandezza delle pagnotte).

Come spuntino consigliamo di mangiarne 2-3 fettine (non di più) e di tostarlo nel tostapane; attenzione a non bruciarlo, altrimenti diventa dannoso per la salute!
Se siete fuori casa, il miele lo potete trovare anche nelle mini confezioni (meglio se di vetro).

 

FRUTTA FRESCA

frutta fresca spuntini sani equilibrio pilates imola

Opzione alquanto banale e scontata, ma d’obbligo! Vi ricordiamo però alcune regole fondamentali per  la vostra salute:

  • mangiare un solo frutto per volta (anche in gran quantità!)
  • se vi piace di più, il frutto può essere assunto anche in succo, ma, se acquistato, deve essere rigorosamente puro (ai mirtilli, all’ananas e alla mela di solito si trovano) e possibilmente bio. Nel caso invece lo facciate voi, sbizzarritevi, ma senza aggiungere dolcificanti
  • scegliere sempre frutta di stagione (da Eataly si può acquistare una ruota come promemoria da avere sempre sott’occhio)
  • se il frutto di vostra preferenza non si trova, buttatevi su quello essiccato… ha le stesse proprietà di quello fresco (è stato solo prosciugato dalla propria acqua) ed è molto più pratico da portare via. Effettivamente è un po’ caro, ma, volendo risparmiare, si può acquistare un essiccatore e produrre così la frutta essiccata comodamente a casa propria in gran quantità: la frutta, una volta essiccata, ha lunghi tempi di conservazione.

 

blog vivitrofo elena castellariVivi Trofo by Elena Castellari
il blog sulla consapevolezza e l’autogestione della salute

L'articolo 4 spuntini sani e veloci sembra essere il primo su Equilibrio Pilates Imola.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 109

Trending Articles