Tra i molteplici benefici del Pilates c’è anche quello, forse tra i più importanti, di essere un’ottima ginnastica posturale. Infatti grazie ai suoi esercizi con piccoli pesi e poche ripetizioni è possibile rinforzare addominali e lombari in maniera controllata senza affaticare la colonna vertebrale.
Ma capiamo meglio gli aspetti principali che caratterizzano una schiena sana.
Per avere una corretta funzionalità la schiena deve rispettare le 3 curve fisiologiche nella norma: lordosi cervicale, cifosi dorsale e lordosi lombare. “Nella norma” significa che devono essere presenti. Nel caso in cui non ci fossero o fossero troppo accentuate ecco che la schiena potrebbe avere dei problemi e ci troveremmo di fronte ad una schiena patologica che ha perso la sua funzionalità, il che potrebbe portare artrosi, discopatie ed ernie al disco.
La perdita o l’accentuazione delle curve può essere dovuta o ad una cattiva postura acquisita nel tempo o a vizi posturali causati dal lavoro o da traumi, portando ad una perdita di elasticità e forza dei muscoli che si occupano del mantenimento posturale.
Ogni volta che solleviamo un peso e facciamo uno sforzo muovendo la colonna, dobbiamo attivare i muscoli addominali e lombari: se questi sono forti e lavorano in sinergia la nostra colonna non subirà alcun danno, se invece la colonna non ha muscoli che la proteggano e la sorreggano, si potrà verificare uno slittamento o rotazione delle vertebre, causando il classico colpo della strega ed ernia del disco.
Attraverso il metodo Pilates si riesce sia a rinforzare gli addominali e lombari, sia a riallineare in modo regolare le vertebre e a ridare alla colonna le sue curve fisiologiche riacquistando una postura corretta.
Attraverso un’attenta analisi posturale si valuta la tipologia di lavoro da eseguire e su quali catene mio-fasciali lavorare principalmente, allungando i muscoli che creano tensioni e rinforzando quei muscoli che hanno perso tono muscolare. Il Pilates insegna anche il modo corretto di stare seduti, di camminare di respirare, quindi insegna una corretta postura da utilizzare in qualsiasi momento della giornata.
L'articolo Il Pilates come ginnastica posturale sembra essere il primo su Equilibrio Pilates Imola.