Come mantenere i valori nutrizionali degli alimenti, esaltarne i profumi e soprattutto ridurre i condimenti grassi? Il segreto sta nella cottura!
In questo articolo ti insegneremo i 5 metodi per una cucina sana.
COTTURA A VAPORE
La modalità di cottura a vapore è la più dietetica e salutare, infatti evitando il contatto diretto dell’alimento con l’acqua è possibile mantenere inalterati i sapori e le sostanze nutritive. I sali minerali e le vitamine si disperdono in quantità molto minore grazie alle temperature relativamente basse della cottura.
Per cucinare a vapore è sufficiente inserire all’interno di una pentola un cestello bucherellato sul quale verranno sistemati i cibi, senza condimento. L’acqua (o il bordo a piacimento) all’interno della pentola dovrà sfiorare la base del cestello.
Con questo tipo di cottura si limitano al minimo indispensabile i condimenti come olio e burro, solo a freddo dopo la cottura, a favore della leggerezza.
COTTURA AL FORNO
Scegliere la cottura al forno significa scegliere una cottura omogenea, dove il calore si irradia lentamente verso l’interno del cibo. La crosticina che si forma in superficie durante la cottura, trattiene la maggior parte delle sostanze nutritive. E’ una cottura gustosa in quanto gli alimenti risultano saporiti e croccanti.
Attenzione però alle bruciature, in questo caso produrremmo delle sostanze ossidanti e tossiche per l’organismo.
COTTURA AL CARTOCCIO
Particolarmente indicata per cucinare pesce, pasta e verdure, la cottura al cartoccio si colloca tra quella a vapore e quella al forno, grazie alle sue proprietà e vantaggi.
Il cartoccio può essere fatto con carta da forno o in alluminio, l’importante è che i bordi vengano ben sigillati con uno spago o spennellati con albume d’uovo.
Una cottura sana che dona un gusto delicato alle pietanze.
COTTURA SOTTOVUOTO
E’ la novità della nouvelle cousine, ancora poco frequente in ambiente domestico. Un metodo che che mantiene i valori nutrizionali e la morbidezza degli alimenti intatti. In più li rende leggeri e sani.
La cottura sottovuoto consiste nel sigillare i cibi all’interno di un apposito sacchetto che verrà poi immerso in acqua calda oppure in forno.
COTTURA A BAGNOMARIA
Sicuramente la più delicata di tutte, è indicata per alimenti che richiedono una lenta cottura senza disperdere le sostanze nutritive.
La cottura avviene in maniera indiretta tramite l’acqua portata ad ebollizione in un pentolino che conterrà il recipiente con il cibo da cucinare.
E tu quale metodo di cottura preferisci per i tuoi alimenti?
L'articolo Tipi di cottura per una cucina sana sembra essere il primo su Equilibrio Pilates Imola.